Renato Zanini
pittore

In questo "sforzo per farsi" devo all'amore e all'amicizia ciò che sono.

Renato Zanini pittore

Renato Zanini è nato a Pederobba (TV) nel 1960. Autodidatta per formazione,
ha iniziato sin da giovanissimo a dipingere ispirandosi alla natura e ai maestri
della pittura veneta a cavallo tra ottocento e novecento. Successivamente si
è avvicinato all’impressionismo francese in particolare al “primo” Cezanne,
attraverso una ricerca approfondita della forma e della materia.
Ha proseguito la sua formazione artistica frequentando la “Scuola Libera del
Nudo” presso l’Accademia delle Belle Arti di Venezia.
Nell’anno 2000 è tra i fondatori di “Arte e Natura” un museo all’aria aperta.
Una manifestazione di pittura, scultura, poesia, musica e cultura che si svolge nella splendida cornice di Costalunga, Bocca di Serra e Castelcies a Cavaso del Tomba nella seconda Domenica di Settembre.
Nel 2004 frequentando il pittore bellunese Bruno De Pellegrin, impara la tecnica dell’affresco.
Dal 2005 eseguirà diversi affreschi e tra i più noti l’affresco dal titolo “Allegoria della vita, fatica amore e mistero” 350x300 cm (pagina accanto) che si trova sul percorso del museo all’aperto di Arte e Natura.

Renato Zanini was born in Pederobba (Treviso) in 1960. Self-taughs, he started painting at a very young age, inspired by nature and the masters of Venetian painting at the turn of the nineteenth and twentieth centuries. Subsequently he approached French Impressionism in particular the “first” Cezanne, through an in-depth research of the form and matter. He continued his artistic training by attending the “Scuola Libera del Nudo” at the Academy of Fine Arts in Venice. In the year 2000 he was one of the founders
of “Arte e Natura”, an open air exhibition. An event of painting, sculpture, poetry, music and culture
that takes place in the splendid setting of Costalunga, Bocca di Serra and Castelcies in Cavaso del
Tomba (Treviso) on the second Sunday of September. In 2004, he learned the fresco technique saw the Belluno painter Bruno De Pellegrini attending the exhibition. From 2005 he completed several frescoes and among the best known the fresco entitled “Allegory of life, labor, love and mystery” 350x300 cm (opposite page) which is located on the path of the open-air exhibition of Art and Nature.

Il Poeta Leonardo Di Venere di lui scrive:

"Esamino i tuoi lavori. E scrivo qualcosa. Che sciocchezza! Come se davvero dovessi visionarli i tuoi quadri. E non li avessi già dentro. Avendo seguito il tuo percorso negli anni. E tu: spazzato via ogni residuo di ciò che eri per ciò che saresti divenuto, nella purezza che oggi scintilla a ogni pennellata di colore sulle nuove tavolozze. Resta fissa l'immagine al paesaggio. Che è tuo andirivieni dell'anima. Quando il caso e l'occasione ne accende il fantastico e lo ammanta di spiritualità, molti occhi guarderanno e allieteranno dissetandosi ai tuoi colori mutevoli. Come mutevole è l'ora e la stagione che ne immortala l'atmosfera: luce e mistero..."

Principali esposizioni personali

1994 Accademia Montelliana - Barchessa Manin - Montebelluna (TV)
1996 "Sala degli Elefanti" - Pedavena - (BL)
1996 Sala Parrocchiale Comune di Pederobba - Pederobba - (TV)
1997 Galleria d'arte Vardanega - Asolo - (TV)
1998 II Biennale "Città d'Asolo"
1999 Galleria d'Arte Vardanega" Asolo (TV)
2000 Castello della Mesola -Ferrara-
2000 Villa Reale Crespano del Grappa (TV)
2001 "Cà dei Ricchi" Treviso
2004 "Oratorio dell'Assunta" Conegliano (TV)
2011 Centro Culturale Comune di Resana (TV)
2012 Muzeum T.G. M. di Rakovnìk (vicino a Praga) in Repubblica Ceca
2015 Gipsoteca Canoviana - Possagno (TV)
2017 Biennale “Arte in Villa” - Villa Rubelli - S. Zenone d. Ezzelini
2019 Biennale “Arte in Villa” - Villa Rubelli - S. Zenone d. Ezzelini
2021 Villa Morosini - Cappello - Cartigliano (VI)
2022 Biennale “Arte in Villa” - Villa Rubelli - S. Zenone d. Ezzelini
2022 "Segni forma colore" - Antologica - Villa Rubelli - S. Zenone d. Ezzelini

Non ho dipinto per vivere,
ma ho vissuto per dipingere

Zanini Renato Pittore


Allegoria della vita, fatica, amore e mistero 2007
300x350
Affresco loc. Costalunga

Contatti

Indirizzo

Via Colli, 4
31034 Cavaso del Tomba TV

Orari

09:00 - 12:30
15:30 - 18:00

Webmaster

DepliWEB